logo
bandiera bandiera

Dettagli del Blog

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Tendenza delle materie prime per imballaggi di carta 2025: bilanciamento dei costi, sostenibilità e innovazione

Tendenza delle materie prime per imballaggi di carta 2025: bilanciamento dei costi, sostenibilità e innovazione

2025-08-09

Analisi approfondita delle tendenze delle materie prime nell'industria dell'imballaggio a base di carta: sfide e opportunità, innovazione per il futuro


Negli ultimi mesi, il mercato delle materie prime per l'industria degli imballaggi a base di carta ha subito notevoli volatilità e cambiamenti strutturali, che hanno avuto un profondo impatto su ogni anello della catena di approvvigionamento.Come attore centrale nel settore dell'imballaggio, seguiamo attentamente la dinamica del mercato, conduciamo un'analisi approfondita delle tendenze attuali e implementiamo proattivamente strategie di risposta.


Tendenza 1: fluttuazioni dei prezzi delle fibre recuperate, stabilità dell'offerta sotto pressione
Volatilità del mercato interno della carta recuperata:
A causa delle fluttuazioni dell'efficienza del riciclo domestico, dei modelli di approvvigionamento stagionali e delle politiche ambientali più severe, i prezzi della carta riciclata domestica hanno mostrato una costante tendenza al rialzo.Ciò ha creato una pressione costante per i produttori di cartone ondulato e di cartone che dipendono fortemente dalle fibre recuperate.


Restrizioni globali per la carta riciclata:
Le restrizioni sempre più severe all'esportazione di materiali riciclabili, in particolare in Europa, hanno intensificato le difficoltà nell'approvvigionamento di carta riciclata di alta qualità.aumentare i costi di approvvigionamento e aggravare la tenuta della catena di approvvigionamento delle fibre recuperate.


Tendenza 2: i prezzi della pasta di legno si correggono dai massimi, ma la pressione sui costi persiste
Correzione dei prezzi rispetto ai livelli di picco:
I prezzi precedentemente gonfiati della pasta di legno (sia di legno morbido che di legno duro), determinati da strozzature nella catena di approvvigionamento, da alti prezzi dell'energia e da fattori geopolitici, si sono recentemente moderati.Ciò ha consentito di ridurre in qualche modo i costi per le materie prime a base di pasta di legno, come il cartone di solfato sbiancato solido (SBS) e il cartone pieghevole alimentare (FBB)..


I fattori a lungo termine che determinano i costi rimangono:
Dato che le nuove capacità globali limitate di produzione di pasta e i costi di base per l'energia e la logistica rimangono elevati, il potenziale di calo dei prezzi della pasta è limitato,La pressione sui costi a lungo termine per i produttori di carta rimane significativa.


Tendenza n. 3: diversificazione e sostenibilità diventano il principale obiettivo delle materie prime
Accelerazione dell'adozione delle fibre non di legno:
Lo sviluppo e la commercializzazione di fibre rinnovabili non di legno, quali la pasta di bambù, la pasta di bagassa e le fibre di residui agricoli, stanno guadagnando terreno.Questi materiali offrono nuove vie per ridurre la dipendenza dalle tradizionali fibre a base di legno e diversificare le fonti di materie prime.


Crescente domanda di contenuti riciclati:
I proprietari di marchi e i consumatori chiedono sempre più imballaggi sostenibili, portando a una forte crescita del mercato dei materiali riciclati ad alto contenuto post-consumo.Questa tendenza costringe i trasformatori ad innovare sia nelle strategie di approvvigionamento che nelle tecnologie di elaborazione.


Risposta strategica: crescita innovativa e resiliente
Di fronte a un ambiente complesso e in evoluzione delle materie prime, stiamo costruendo una catena di approvvigionamento più resiliente attraverso:


1. Ottimizzazione della catena di approvvigionamento

Espansione dei canali di approvvigionamento diversificati e globali.

Rafforzare i partenariati strategici con i principali fornitori a monte per garantire una disponibilità stabile di materie prime.


2. Efficienza dei costi basata sulla tecnologia

Investire continuamente nell'ottimizzazione dei processi e nell'aggiornamento delle attrezzature.

Migliorare il rendimento delle fibre e ridurre il consumo unitario di materie prime per compensare le pressioni sui costi.


3- Portfolio di prodotti

Sviluppo di soluzioni di imballaggio leggere e resistenti (ad esempio, micro-flute ondulate, progettazioni strutturali ottimizzate) per ridurre l'utilizzo di materiali.

Lancio di linee di prodotti sostenibili con un elevato contenuto di materiali riciclati e substrati di fibre non di legno.


4. Impegno nell'economia circolare


Collaborazione con i sistemi di riciclaggio per esplorare modelli di recupero a circuito chiuso.

Migliorare la qualità e la fruibilità delle fibre recuperate per ridurre la dipendenza dai materiali vergini.


Conclusioni
La volatilità del mercato delle materie prime pone sfide, ma serve anche da catalizzatore per la trasformazione e l'aggiornamento.e sfruttare la tecnologia, l'ottimizzazione della catena di approvvigionamento, e un impegno fermo per la sostenibilità per trasformare le sfide in opportunità migliorando le prestazioni dei prodotti e la qualità dei servizi.costo-efficacia, e soluzioni di imballaggio a base di carta ecologiche, lavorando a stretto contatto con i nostri partner per cogliere le opportunità emergenti e guidare l'industria verso un futuro più verde ed efficiente.


Su di noi
Shenzhen Sufei Packaging Co., Ltd. è impegnata nel settore degli imballaggi a base di carta da oltre un decennio ed è uno dei principali produttori di soluzioni di imballaggio ecologiche.Siamo specializzati nel servire industrie tra cuialimenti, cosmetici, gioielli, elettronica, giocattoli e abbigliamento, offrendo prodotti quali scatole di carta, scatole regalo, scatole ondulate, sacchetti di carta per la spesa, libri, manuali, cartoline di carta, adesivi,e pellicola protettiva, ecc.Dotati di impianti di produzione avanzati e di rigorosi sistemi di controllo della qualità, garantiamo una qualità costante, un approvvigionamento stabile e una continua innovazione.La nostra strategia lungimirante e le nostre forti capacità di ricerca e sviluppo ci permettono di soddisfare e superare le aspettative dei nostri clienti sia per il settore della ricerca che per quello dell'industria..